
Il progetto Musica in Porto nasce nei primi anni Duemila nei Magazzini del caffè di Vado Ligure, imponendosi come modello di partenariato che coinvolge più soggetti, in cui realtà territoriali diverse mettono a disposizione risorse che siano materiali, immateriali, finanziarie, logistiche, e si uniscono per realizzare e offrire alla cittadinanza una forma innovativa di spettacolo musical-culturale legato al mondo dell’impresa marittima.
Gli spettacoli della rassegna sono progettati e condotti dall’Orchestra Sinfonica di Savona.
I luoghi e le attività normalmente non accessibili all’interno del porto e delle aree retroportuali sono così resi visitabili grazie alla collaborazione con l’associazione Unione Utenti del Porto di Savona e Vado Ligure, Pacorini Silocaf, Corsica Ferries e Amministrazione comunale di Vado Ligure.
Musica in Porto diventa così uno strumento per permettere alla cittadinanza di conoscere il distretto portuale di Savona, come realtà economica, geografica e culturale, integrata nel territorio ma non ancora conosciuta e vissuta nel pieno delle sue potenzialità, sulla scia di modelli culturali diffusi in tutto il mondo che hanno permesso vere e proprie rigenerazioni urbane, in cui i porti e le aree portuali sono diventati grandi protagonisti della vita culturale e sociale delle città.
La costruzione di questo canale relazionale fra cittadini e area portuale rende possibili produzioni culturali che rappresentano la materializzazione di un modello innovativo di “fare cultura” che collega espressioni del territorio.
La rassegna rappresenta un unicum nel panorama delle proposte culturali del territorio, con iniziative che si pongono all’attenzione nazionale: l’accoglienza alla rassegna da parte del pubblico dimostra come la cittadinanza risponda positivamente all’impianto culturale creato dal partenariato tra Orchestra Sinfonica di Savona ed enti del territorio. La cura posta a organizzazione e professionalità, la disponibilità dei partner e il livello della proposta artistica sono elementi che concorrono a fare di Musica in Porto un riferimento in termini di qualità e di efficienza.